Sentiero didattico delle castagne

Sentiero didattico per famiglie con numerose stazioni nei dintorni di Merano


Inizio dell'itinerario: Presso la Chiesa di Foiana
Arrivo dell'itinerario: Presso la Chiesa di Foiana

Itinerario


Dal parcheggio presso la Chiesa di Foiana si prosegue per circa 700 m lungo il Sentiero "Prevosto Wieser". Dopo il campo sportivo un grande riccio di castagna attira l'attenzione degli escursionisti e annuncia l'inizio del Sentiero del Castagno. Poco dopo il Maso Weinreichhof inizia il sentiero didattico. Le singole stazioni illustrano delle interessanti informazioni sul prezioso frutto della castagna. Da parecchi anni ormai la Ripartizione Forestale si impegna a salvaguardare i castagni che donano ogni anno questo prezioso e amato frutto. Proprio per illustrare l'importanza di questi meravigliosi alberi per la nostra natura l'Ispettorato forestale di Merano in collaborazione con il Comune di Lana ha creato il Sentiero didattico delle castagne. Lungo ben 2 chilometri gli escursionisti e le famiglie con bambini potranno immergersi nel mondo della castagna, alla scoperta di tante novità e interessanti informazioni. Le singole stazioni forniscono informazioni sul legno di castagno, sulle malattie che colpiscono le castagne, sui diversi tipi e le varietà di castagne che esistono, nonchè le loro caratteristiche e sui presupposti per una sana e robusta crescita del frutto. Gli ospiti potranno così avvicinarsi a questo prezioso frutto e fermarsi a leggere le ben 10 tavole illustrative.

Prezzi

 

Prezzi

Ne vale la pena

Incluso: acqua, corrente, divertimento in piscina e wifi
Dettagli